
Master di Dental Office Manager: Rimini
A Rimini il prossimo Master “Dental Office Manager”
CONTINUA LA COLLABORAZIONE TRA DENTALFAN e AMORS
DATE:
23 – 24 – 25 GIUGNO
14 – 15 – 16 LUGLIO
10 – 11 – 12 NOVEMBRE
Location: Riviera Golf Resort – Rimini
CORSO MASTER Dental Office Manager
Relatori: Daniela Agosta Del Forte, Fabio Cedro, Cristina Colombo, Sergio Magliocchi, Melissa Secchi
ARGOMENTI GENERALI DEL CORSO
Formazione della figura del Responsabile di Studio ed implementazione delle competenze manageriali e gestionali del titolare
- Controllo di gestione economica
- Organizzazione e comunicazione interna, responsabilità e protocolli
- Marketing e comunicazione esterna
- Digital Dental Office Manager
OBIETTIVI DEL CORSO
- Implementare le capacità manageriali ed organizzative del titolare dello studio odontoiatrico
- Individuare e/o definire il Dental Office Manager dello studio odontoiatrico
- Acquisire abilità comunicative, gestionali e di leadership per trasmettere al Team ed ai pazienti la propria effettiva professionalità, sicurezza e affidabilità
PROGRAMMA DEL CORSO
MODULO 1: Il Controllo di Gestione dello Studio Odontoiatrico e gli indicatori di andamento
Relatore: Fabio Cedro
I ricavi dello Studio Odontoiatrico:
- Fatturato
- Produzione
- Scostamento tra produzione e incassi
Il controllo dei costi:
- Contabilità
- Scadenzario
- Incidenza sul fatturato
Costi Variabili e Fissi
Margine di Contribuzione e Margine Operativo Lordo
Il Costo Orario Poltrona
Il Listino Terapie
- Costo delle Terapie
- Redditività delle Terapie
Il Compenso dei Collaboratori
L’analisi dell’Andamento dei Preventivi
- Accettazione in numeri
- Accettazione in valori
Database Pazienti
MODULO 2: Team – Ruoli, Mansioni e Responsabilità; Comunicazione del Team e col Paziente – Approvazione piani di cura
Relatori: Cristina Colombo e Melissa Secchi
La Gestione e l’importanza delle risorse umane
- I processi relazionali e comunicativi
- Team e modello organizzativo
- Ruoli, mansioni e responsabilità
- I protocolli
Approvazione piani di cura
- Il paziente e i sistemi di fidelizzazione
- Modalità di pagamento
- Negoziazione e gestione delle obiezioni
MODULO 3: Marketing e Comunicazione
Relatori: Daniela Agosta Del Forte, Cristina Colombo e Sergio Magliocchi
Strategie e mezzi di comunicazione
- Il web marketing: SEO, AdWords, Retargeting e Remarketing
- Social media: strategie, strumenti e operatività
- Marketing interno promozioni ed eventi
- Le tecnologie di comunicazione digitale Mobile Oriented
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione prevista è:
Partecipazione all’intero percorso formativo (tre date)
Primo partecipante: € 2500,00 + IVA
Dal secondo partecipante in poi: € 1500,00 + IVA
La quota comprende la partecipazione al corso come da programma, il lunch delle tre giornate del corso e l’attestato di partecipazione.
Partecipazione ad una giornata del percorso formativo
Primo partecipante: € 1000,00 + IVA
Dal secondo partecipante in poi: € 500,00 + IVA
La quota comprende la partecipazione al corso come da programma, il lunch e l’attestato di partecipazione.